Rivoluziona il tuo processo di laminazione con la laminazione a caldo/freddo MF360 e 2 rulli
Secondo recenti studi di mercato, il segmento delle laminatrici industriali globali dovrebbe crescere di quasi 5% CAGR entro il 2030. La crescita è trainata dai settori in forte espansione della comunicazione visiva, della stampa fotografica e del packaging, dove le pellicole protettive migliorano sia l'aspetto che la longevità dei prodotti.
Mentre l'automazione e la stampa digitale si sono evolute rapidamente, molti negozi si affidano ancora a laminatrici obsolete a funzione singola. Questi dispositivi mancano della flessibilità necessaria per gestire sia pellicole termiche che sensibili alla pressione, con conseguenti sprechi, tempi di inattività e risultati instabili.
La laminatrice MF360 integra un sistema a doppio rullo ad alta precisione che garantisce una pressione uniforme e un'alimentazione stabile della pellicola. Ogni 80 mm rullo in silicone è controllato indipendentemente per il riscaldamento e la velocità di rotazione, consentendo un passaggio senza soluzione di continuità tra le modalità di laminazione a caldo e a freddo.
Quando si opera in modalità a caldo, la MF360 può raggiungere fino a 140 °C, ideale per pellicole termiche che richiedono un forte legame polimerico. In modalità a freddo, applica una pressione controllata senza calore, perfetta per stampe a getto d'inchiostro sensibili, grafiche in vinile e pellicole adesive.
Questa combinazione consente agli operatori di completare più lavori su un'unica macchina, dalla finitura fotografica alla protezione della stampa UV, senza ricalibrazione manuale. La struttura del telaio in metallo e i cuscinetti di precisione mantengono la rigidità e il parallelismo, anche durante le lunghe sessioni di produzione.
Un grande vantaggio risiede nell'uniformità dei suoi doppi rulli. Il sistema di compressione a rulli bilanciato riduce al minimo bolle d'aria, arricciature e argentature, difetti spesso riscontrati nelle unità a rullo singolo più economiche. I suoi alberi di tensione regolabili mantengono l'allineamento della pellicola durante le operazioni sia in avanti che all'indietro, mantenendo lo strato di laminazione piatto e preciso.
Dietro la sua forma compatta, la MF360 presenta un sistema di controllo sintonizzato con precisione che gestisce dinamicamente sia la temperatura che la tensione.
La configurazione a doppio rullo utilizza il controllo servo sincronizzato per mantenere una coppia costante tra gli alberi superiore e inferiore. Ciò impedisce l'inclinazione o le grinze durante le lunghe sessioni di laminazione. Un circuito di feedback della cella di carico monitora continuamente la pressione dei rulli, regolando automaticamente le variazioni di spessore della pellicola fino a ±0,3 mm.
Nelle tradizionali macchine a rullo singolo, una tensione irregolare spesso causa lo spostamento o l'arricciatura della pellicola. La MF360 elimina questo problema grazie al suo sistema di tensione bilanciato a molla e ai rulli anti-deviazione, garantendo una laminazione parallela anche alla massima velocità (1,6 m/min).
Anche la sicurezza è fondamentale. L'unità è dotata di protezione da surriscaldamento, sensori anti-inceppamento e controllo inverso di emergenza per prevenire l'intrappolamento della pellicola o danni al substrato. Gli operatori possono anche impostare profili di memoria della temperatura, consentendo un rapido richiamo dei parametri ottimali per lavori ricorrenti.
Tale automazione non solo riduce l'affaticamento dell'operatore, ma migliora anche la coerenza, fondamentale per gli ambienti di produzione professionale. Se combinata con la tecnologia di allineamento dei rulli di precisione di MEFU, la MF360 raggiunge un'affidabilità a lungo termine con una manutenzione minima.
La scelta della laminatrice a rulli giusta dipende da diversi fattori chiave: tipo di materiale, frequenza dei lavori, spessore della pellicola e vincoli di spazio. Per le operazioni di piccole e medie dimensioni, la MF360 offre un equilibrio ideale tra versatilità e ingombro.
Prima dell'acquisto, valuta:
Inoltre, il sistema di riscaldamento a basso consumo energetico della MF360 riduce al minimo il consumo di energia, ideale per configurazioni di produzione sostenibili. Gli acquirenti che desiderano modernizzare la propria linea di finitura possono vedere vantaggi immediati in termini di efficienza produttiva, coerenza e presentazione del prodotto.